Dal 28 al 30 ottobre l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA) in collaborazione con il DGCD del MAECI, l’Università degli Studi di Padova, Promex, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova e Confartigianato, hanno realizzato il V Forum sulle Piccole e Medie imprese a Padova. Hanno partecipato 150 rappresentanti e delegati latinoamericani e caraibici tra i quali erano presenmti Ministri, Vice Ministri, Sottosegretari, imprenditori, alti funzionari pubblici e corpo diplomatico di 20 paesi (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti , Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay e Venezuela), oltre all’Italia.
La Ministro Consigliere Giovanna Valverde ha partecipato come Capo della delegazione con il Sig. Luis Restrepo, Rettore della UTN (Universidad Técnica Nacional) per la sede di San Carlos . Uno degli obiettivi della partecipazione del Costa Rica, era informare ufficialmente i partecipanti della realizzazione della “III Escuela de Verano Pymes y Desarrollo Territorial 2020” che si terrà nell’area meridionale del Costa Rica, grazie alla UTN (Universidad Técnica Nacional), l’Università di Padova e IILA.
Nella foto da sinistra a destra: Prof. Giulio Mattiazzi, Coordinatore “Escuela de verano” sulle PMI dell’Università di Padova; Dott. Luis Restrepo, Rettore della UTN; Ministro Consigliere Giovanna Valverde; Rettore Giovanni Luigi Fontana, Università di Padova; Dott.ssa Sarah Cordero, Segretario Socio Economico IILA, sig. Franco Conzato, Direttore Promex.
L’obiettivo principale del V Forum sulle PMI è favorire lo scambio di esperienze e il dialogo tra gli attori coinvolti, al fine di consentire una riflessione condivisa su come migliorare la competitività e la sostenibilità delle PMI, favorendo i rapporti di collaborazione economica, commerciale e accademica fra l’Italia e l’America Latina.
Durante il Forum sono state effettuate quattro visite sul campo nei distretti industriali del Veneto (termalismo, calzature, alimentare, vitivinicolo), cosí come tavoli di lavoro tematici e infine con B2B e Networking. Durante questa sessione la Ministro Consigliere Valverde ha tenuto diversi incontri con imprenditori italiani interessati ad investire in Costa Rica, in particolare nel settore dei macchinari italiani, che si concentra sulla costruzione in base alle esigenze specifiche del cliente. Alcuni degli ultimi progetti realizzati sono macchinari industriali per il settore agroalimentare.
Commenti recenti