Roma, 31 marzo 2020
L’Università del Molise ha pubblicato un bando per partecipare al conseguimento di borse di studio per l’anno accademico 2020-2021.
Il bando è già aperto e la data di scadenza per la presentazione della candidatura è il 30 giugno 2020.
La borsa consiste nell’esonero dal pagamento delle tasse universitarie per il primo anno. Il secondo anno, gli studenti meritevoli potranno ricevere un contributo di 500€ per le spese ordinarie. La borsa sarà per il titolo di laurea triennale o specialistica (ambedue possibili).
Ai seguenti link è possibile trovare le informazioni riguardanti i requisiti richiesti e il modulo di preiscrizione: https://www.unimol.it/blog/opportunita-di-studio-presso-luniversita-del-molise-per-cittadini-di-paesi-dellamerica-latina-63529/
https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/moduli/2018/allegato1.pdf
Tra i requisiti, sottolineiamo le seguenti condizioni per il candidato costaricense:
- dovrà essere costaricense discendente da italiano
- non dovrà superare i 28 anni entro il 30 giugno 2020
- l’iscrizione dovrà essere per il primo anno, sia essa per il ciclo di laurea triennale o specialistica (ad esempio, non è possibile proseguire gli studi iniziati in Costa Rica)
- gli studenti che desiderino iscriversi al corso di laurea triennale dovranno presentare il titolo di studio secondario, che dovrà aver raggiunto i 12 anni di scolarizzazione. Per i diplomi con solo 11 anni di scolarizzazione, è possibile presentare il titolo più un anno d’università riconosciuto, in modo che sia possibile completare i 12 anni richiesti dal sistema d’istruzione italiano. L’anno di università non sarà necessariamente riconosciuto come parte del percorso di laurea triennale (sarà necessario fare richiesta direttamente all’università)
- la preiscrizione al corso, per gli studenti che attualmente risiedono in Costa Rica, dovrà essere effettuata attraverso il consolato italiano in Costa Rica
- l’interessato dovrà presentare un certificato di conoscenza della lingua italiana di livello uguale o superiore all’A2
- i recapiti per le informazioni sono i seguenti: relazint@unimol.it (dott.ssa Loredana Di Rubbo, Responsabile del Settore Relazioni Internazionali), con copia alla Consigliera Carla Sierra (csierra@rree.go.cr).
Commenti recenti